Il primo Blog di vintage in Italia dell’esperta Esterita Di Cesare

Che fine hanno fatto le fashion icon del passato?

Sono donne che hanno fatto la storia del costume, segnato un’epoca, fatto sognare generazioni di uomini, sono conosciute da ogni parte del globo e il loro nome è divenuto leggenda, sono le fashion icons di ieri. Noi siamo solite mostrarvi le loro foto più mitiche che...

Gli abiti da sposa vintage più belli del Cinema

Tutti gli abiti sono capaci di far fremere noi ragazze, ma in particolare ce n’è uno che ha fatto sognare generazioni e generazioni di donne: l’abito da sposa. Da sempre l’ispirazione per la scelta dell’abito perfetto proviene da ogni dove: celebrità, vicine di casa,...

Cosa c’è sotto l’albero? I regali di Natale più richiesti dal 1920 al 1980

Il Natale, indubbiamente il periodo più bello dell’anno. Le decorazioni sparse ovunque, i caminetti fumanti, le allegre luminarie, e poi l’ingente quantità di leccornie…Ma diciamocelo, tra tutti gli aspetti positivi ce n’è uno che piace proprio a tutti, compresi...

Il cappotto cammello, storia di un classico intramontabile

Sopravvissuto a tutte le ere della moda, il cappotto cammello torna anno dopo anno per confermarsi "re" indiscusso dei capospalla invernali. Un outerwear dal fascino vintage, passpartout versatile, che ci accompagna con stile dall’Autunno fino ai primi mesi della...

Guanti da sposa vintage: storia e consigli per sceglierli

I guanti, un accessorio raffinato ed elegante, che dona un tocco inguaribilmente retrò alla sposa che li sceglie. Se fino al 17 secolo vengono considerati un elemento pratico, dal 18 secolo, specie durante l’epoca Vittoriana diventano un elemento imprescindibile per...

Dai mutandoni ai pasties:la storia della lingerie nei secoli

Capo di abbigliamento indispensabile, oggetto di seduzione, questa volta vi portiamo a fare un viaggio sotto le gonne delle signore per scoprire insieme la storia della lingerie. Una storia vecchia quanto l’uomo, potremmo dire, infatti già nell’antico Egitto...

La storia delle scarpe da sposa, dal 1920 ad oggi

  Abito, velo, trucco, lingerie, tutto nel giorno del proprio matrimonio deve essere perfettamente coordinato. E tra i dettagli immancabili le scarpe sono un accessorio fondamentale per arrivare all’altare col piede giusto! Del resto le calzature sono da sempre...

Il ritorno di Roberta di Camerino

Roberta Di Camerino, la storia di una maison la storia di una donna. Giuliana Coen nasce a Venezia nel 1920 da un’agiata famiglia ebrea. La madre la porta a Parigi a farsi il guardaroba, a sedici anni veste Dior e Chanel con la naturalezza di chi è abituato a vivere...

Chi porta i pantaloni? La sposa!

“Una donna afferma la propria femminilità non per contrasto, bensì per paradosso, attraverso la rivisitazione di abiti maschili”, affermava Coco Chanel, e oggi questa citazione si applica perfettamente alla moda wedding. Già perché a partire dal 2018 si è imposto...

Hot pants: una storia bollente

Non c’è valigia delle vacanze senza hot pants, comodi, versatili, di tendenza, sono uno dei must irrinunciabili dell’Estate, dall’insospettabile sapore vintage! Già perché gli shorts fanno la loro comparsa negli anni ’30 in versione sportiva, la prima ad indossarli fu...

Disclaimer

Pin It on Pinterest

COPYRIGHT Tutti i contenuti (immagini e testi) sono soggetti a Copyright e pertanto nella condivisione parziale o totale dei contenuti dovrà essere citato il Titolo del blog “Le Vintagerie” e l'indirizzo del blog: https://www.vintachic.it/le-vintagerie/ + [titolo post]. Una Email dovrà essere, inoltre, inviata per informare di ciò al curatore del blog. Non è accettata la condivisione o utilizzo, anche citando il blog, del post a fini pubblicitari. Le immagini sono tratte prevalentemente da internet, e quindi considerate di pubblico dominio. Se possedete i diritti di una qualsiasi delle immagini, e non desiderate che siano visualizzate su questo blog o social network collegati (Facebook, Instagram, Twitter), vogliate comunicarmelo e le immagini verranno immediatamente rimosse. Email: info@vintachic.it In ogni caso le immagini inserite nel blog “Le Vintagerie” non sono utilizzate per nessuno scopo di lucro.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo nella navigazione accetti espressamente l'utilizzo dei cookie da parte di Vintachic.it maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi